Home » ARCIPELAGO Film Festival torna a Roma dal 4 al 10 dicembre 2017

ARCIPELAGO Film Festival torna a Roma dal 4 al 10 dicembre 2017

Arcipelago-2017

Dopo un anno di interruzione, torna ARCIPELAGO – Festival Internazionale di Cortometraggi e Nuove Immagini con il suo ventiquattresimo appuntamento dedicato ai nuovi linguaggi audiovisivi e giovani talenti.

ARCIPELAGO Film Festival torna a Roma dal 4 al 10 dicembre 2017- foto diregiovani.it

Dal 4 al 10 dicembre il Teatro Palladium di Roma sarà teatro di una manifestazione che torna ad attraversare i confini che caratterizzano i generi cinematografici e i linguaggi visivi per approdare al futuro.

Le grandi novità di quest’anno sono l’assegnazione del Premio SIAE per il Miglior Giovane Talento Under 35 e la competizione internazionale The Short Planet che raccoglie i migliori corti provenienti da tutto il mondo suddivisi per temi (Welcome Home!, Fratello, dove sei?, Il seme della discordia e Breaking Mad).

Parteciperanno al Festival due titoli italiani su 21 selezionali: Il legionario di Hleb Papou (saggio sul conflitto interiore di un giovane celerino costretto a sgomberare l’abitazione abusivamente occupata dalla sua stessa famiglia) e il Merlot di Giulia Martinelli e Marta Gennari (folle girandola animata).

A premiare i migliori film saranno i giurati Elena Cotta (interprete di teatro e vincitrice della Coppa Volpi come Miglior Attrice alla Mostra di Venezia 2013), la regista iraniana Fernoosh Samadi e il giovane regista francese Morgan Simon (vincitore della precedente edizione del concorso internazionale di Arcipelago).

La manifestazione dedicherà ampi spazi al ricordo della rivolta giovanile che ha segnato il ‘77 con “Movimento del ’77“, il documentario Il festival del proletariato giovanile al Parco Lambro di Alberto Grifi, Il trasloco di Renato De Mariae, l’esperienza della storica rivista satirica “Il Male” e molto altro.

L’omaggio che Arcipelago dedica al grande cineasta olandese Paul Verhoeven intende dimostrare che anche i grandi del cinema hanno “iniziato da piccoli”.

Proposti in anteprima italiana, i cinque cortometraggi giovanili realizzati da Verhoeven tra il 1960 e il 1970 per far luce sul cammino artistico del regista di blockbuster americani come Basic Instinct, Starship Troopers e Robocop, ma anche di film d’autore come il recente Elle.