Iva Zanicchi lancia un appello ad Amadeus sul Festival di Sanremo: “Toglierei di mezzo la politicizzazione e i sermoni”
Iva Zanicchi - Foto: Facebook
Iva Zanicchi ha lanciato un appello-consiglio ad Amadeus sul Festival di Sanremo durante un’intervista al settimanale Gente. Anche quest’ultima edizione del famoso e popolare Festival della canzone italiana è stata da record con ascolti tv e share eccezionali.
L’ex concorrente di Ballando con le Stelle, Iva Zanicchi, ha dichiarato: “Cosa cambierei? Toglierei di mezzo la politicizzazione, i sermoni. Capisco che ci sono cinque giorni e parecchie ore di spettacolo da riempire, ma qui si esagera. Molta gente la pensa come me”.
Inoltre, dopo aver elencato alcune cose che cambierebbe, ha voluto difendere a spada tratta Amadeus che è già al lavoro per il prossimo Festival 2024: “Non mi tocchino Amadeus! Lo adoro. È simpatico, umano e anche un buon direttore artistico. Quest’anno ha infilato un bel cast di gente che piace ai giovani da Madame a Lazza […]”.
MARCO MENGONI VINCE SANREMO 2023 CON IL BRANO DUE VITE
Iva ha partecipato alla kermesse canora nazional popolare più importante d’Italia, per ben dieci volte, aggiudicandosi la vittoria per ben tre (Marco Mengoni insegue il suo record). Le soddisfazioni su quel palco non sono mai mancate con l’ultima discussa performance nella kermesse nel recente 2022 con il brano “Voglio amarti”.
Risulta essere opinione di un pubblico più di massa e meno attratto dai contenuti di qualità, che la politicizzazione di un evento sia un errore e che, in generale, troppo testo equivalga ad un noioso sermone. Gli esperti di tv, in realtà, sanno che non è così e che esiste una buona fetta di telespettatori che ama intrattenersi anche con un po’ di impegno. La sensazione è che una “vecchia volpe della televisione” come Amadeus saprà comunque trarre ciò che di buono quest’intervento racchiude. Almeno è stato più fortunato di Berlusconi, sui la Zanicchi era andata giù pesante.
Sanremo 2023: la classifica finale
- Marco Mengoni – Due vite
- Lazza – Cenere
- Mr. Rain – Supereroi
- Ultimo – Alba
- Tananai – Tango
- Giorgia – Parole dette male
- Madame – Il bene nel male
- Rosa Chemical – Made in Italy
- Elodie – Due
- Colapesce e Dimartino – Splash
- Modà – Lasciami
- Gianluca Grignani – Le parole che non ti ho detto
- Coma_Cosa – L’addio
- Ariete – Mare di guai
- LDA – Se poi domani
- Articolo 31 – Un bel viaggio
- Paola & Chiara – Furore
- Leo Gassman – Terzo Cuore
- Mara Sattei – Duemilaminuti
- Colla Zio – Non mi va
- Cugini di campagna – Lettera Ventidue
- gIANMARIA – Mostro
- Levante – Vivo
- Olly – Polvere
- Anna Oxa – Sali
- Will – Stupido
- Shari – Egoista
- Sethu – Cause perse