Tendenze social: viaggio alla riscoperta dei tatuaggi temporanei per labbra

In un momento in cui i social e in particolare Instagram diventano trampolino di lancio per proposte stravaganti e improbabili tendenze, i tatuaggi temporanei per labbra possono vivere di una nuova bellissima e originale vita!

Qualche anno fa i tatuaggi temporanei per labbra spopolavano in rete, raffigurando un modo originale e unico per impreziosire l’arma di seduzione per eccellenza. Il make-up per labbra riprendeva il tattoo temporaneo e lo declinava a semplice decorazione che scolorisce pian piano fino a scomparire.
L’idea di fondo è molto semplice e trae ispirazione dalle decorazioni di smalto adesivo, una valida alternativa alla nail art che richiede impegno e abilità.
Scritte e decorazioni di ogni genere arricchiscono le labbra di un dettaglio che non fa altro che impreziosire una parte del corpo votata alla seduzione.
Come applicare i tatuaggi temporanei per labbra
Le mascherine a forma di labbra vengono applicate con un procedimento molto simili agli water decals ovvero con un trasferimento tramite acqua. Come fare?
- Stendere il rossetto (meglio se liquido con finish opaco) e lasciarlo asciugare completamente
- Staccare il foglietto desiderato
- Bagnarlo con un po’ di acqua
- Applicarlo sulle labbra
- Tamponare delicatamente
- Togliere via la carta
I tatuaggi temporanei per labbra possono essere indossati al di sopra di un rossetto molto chiaro e su labbra completamente nude e sigillati con un gloss brillante oppure giocare a contrasto con un rossetto scuro con effetto matt.
Come vestire le labbra? I tatuaggi temporanei per labbra consentono di trasferire soggetti e decori davvero originali: effetto animalier, disegni geometrici, effetti arcobaleno, fantasie romantiche, motivi di bandiere e molto altro.
Non c’è limite alla fantasia e ogni dettaglio può prestarsi a completare look differenti con un’applicazione molto semplice e intuitiva.
Il tatto temporaneo svanisce dalle labbra con lo trascorrere del tempo (4-8 ore) ed è possibile rimuoverlo tramite un batuffolo di cotone imbevuto di un normale struccante oppure un prodotto a olio.