Eco-moda, anche il fashion made in Italy diventa sostenibile
Sfilata della moda - Foto: Facebook
Eco-moda è il nuovo must del fashion system internazionale e ora anche italiano! Una vera e propria rivoluzione nel mondo della moda che è fortemente sostenuta, promossa, valorizzata e appoggiata dalla Camera Nazionale della Moda Italiana (CNMI) in collaborazione con Eco-Age. La prima edizione dei Green Carpet Fashion Awards Italia, con il supporto del Ministero dello Sviluppo Economico e ICE con il patrocinio del Comune di Milano, è stata presentata nel febbraio scorso. Il primo grande evento dedicato all’eco-moda si celebrerà al Teatro alla Scala di Milano il prossimo 24 settembre, durante la Milano Moda Donna.
Sono già diverse le maison di moda che hanno presentato progetti speciali dedicati all’ecosostenibilità, tra cui Mango, Freitag e H&M.
La collezione Mango Committed è composta da capi realizzati con una particolare attenzione alla sostenibilità ambientale con abiti minimal, naturali e biologici caratterizzati da forme innovative e volumi importanti.
La linea F-ABRIC del brand svizzero è realizzata in materiale organico, creata in-house, proponendo nuove borse e zaini realizzati utilizzando teloni multicolor di camion riciclati.
La collezione Conscious Exclusive della maison svedese del fast fashion punta tutto sui capi realizzati in materiali sostenibili: dalle giacche da smoking ai pantaloni slim fit fino alle camicie deluxe.